6 pO​STI LETTO

VISTA MERAVIGLIOSA

CUCINA ATTREZZATA

AREA ESTERNA ATTReZZATA

- I NOSTRI LUOGHI -

MONTE roccere'

Il Monte Rocceré si trova sullo spartiacque tra la valle Varaita e la valle Maira, al confine tra Melle e Roccabruna. Sulla sua cima svetta una croce metallica. L’area circostante è nota per numerosi incavi nella roccia, un tempo ritenuti coppelle protostoriche. Studi recenti della Soprintendenza e dell’Università di Genova hanno però rivelato che si tratta di gnammas, cavità naturali causate dall’erosione tipica delle zone montane periglaciali, diverse per forma e origine dalle vere coppelle.

Di più

rocca la meja

Rocca la Meja (2.831 m) è una montagna imponente delle Alpi Cozie, situata in alta Valle Maira, nel comune di Canosio. Si erge sopra gli altipiani della Gardetta, della Margherina e della Bandia, distinguendosi per la sua affilata cresta rocciosa formata da calcari dolomitici a stratificazione verticale. Il suo profilo piramidale è ben visibile da sud e da nord. La via normale di salita percorre il versante sud e richiede abilità alpinistiche. Dalla vetta si gode un ampio panorama sulle Alpi occidentali.

Di più

dronero

Dronero, affascinante cittadina piemontese di 7.029 abitanti, sorge su un contrafforte roccioso all’imbocco della Valle Maira. Abitata sin dall’antichità da tribù celto-liguri, fu coinvolta in guerre e dominazioni sino al dominio sabaudo. Nel 1749 ottenne il titolo di città. Celebre per il Ponte del Diavolo, conserva ancora antiche mura e un centro storico suggestivo. Decorata al Valor Militare, Dronero vanta un ricco patrimonio culturale e una vivace storia artigianale, industriale e partigiana, simbolo di coraggio e identità.

Di più

la valle maira

La Valle Maira, in provincia di Cuneo, è una suggestiva valle alpina attraversata dal torrente Maira. Lunga circa 45 km, si estende da est a ovest tra imponenti catene montuose, confinando con la Francia e la pianura padana. Ricca di valloni laterali, altipiani calcarei come la Gardetta e vette spettacolari come il Brec de Chambeyron, offre paesaggi mozzafiato. La varietà geologica e la flora diversificata ne fanno una meta ideale per escursioni, natura e silenzio.

Di più

Un posto tranquillo nella natura 

Una delle prime sensazioni provate in questo luogo incastonato nella natura è stata quella di essere avvolti in mix di suoni e profumi tipici degli ambienti rurali ormai passati. Tra le suggestive note dei campanacci​ e la fragranza avvolgente del fieno appena tagliato potrete farvi cullare dal sole e dalla brezza montana in pieno relax. I rumori la frenesia e lo stress cittadino diventeranno nell'immediato un lontanissimo ricordo. Per tutte le stagioni c'è la possibilità di usufruire dell'area esterna molto ben attrezzata. Quest'area dispone infatti di un tavolo da giardino esterno con 4 sedie , 2 sedie sdraio molto comode ed un ombrellone molto grande. Questo "patio" si può utilizzare in tutte le stagioni anche se è in estate che potrete goderne con maggiore soddisfazione. L'area è infatti adornata con innumerevoli fiori estivi per la gioia dei vostri occhi.

prenota la tua vacanza

6 Posti Letto

La casa dispone di 2 letti matrimoniali per ciascuna delle due camere da letto. Si può inoltre usufruire del comodissimo divano letto a due piazze posto nella Living Room davanti al caldo e suggestivo caminetto.

prenota

Area Esterna Attrezzata

Per tutte le stagioni c'è la possibilità di usufruire dell'area esterna molto ben attrezzata. Quest'area dispone infatti di un tavolo da giardino esterno con 4 sedie , 2 sedie sdraio molto comode ed un ombrellone molto grande. Questo "patio" si può utilizzare in tutte le stagioni anche se è in estate che potrete goderne con maggiore soddisfazione. L'area è infatti adornata con innumerevoli fiori estivi per la gioia dei vostri occhi.

prenota

75 Mq di Living Room

Al piano terreno avrete la possibilità di usufruire della zona Living Room e Cucina. Il pezzo forte rimane comunque il caldo e suggestivo caminetto dove potrete passare le vostro serate invernali in convivialità bevendo magari un buon vino del territorio. La cucina non è da meno offrendo la possibilità di cucinare in autonomia grazie al piano ad induzione a 4 "fuochi"  e ad un frigorifero di media grandezza. Potrete pranzare e cenare comodamente utilizzando un tavolo antico e quattro comode sedie.

prenota

 2 Camere da Letto

Saliti al primo piano potrete usufruire delle due camere da letto che affacciano entrambi sulle bellissime montagne che fanno da contorno allla suggestiva borgata Belliard. I due ambienti sono naturalmente provvisti di due letti matrimoniali. Tra le due stanze c'è il bagno piccolo ma caratteristico ​fornito di doccia lavabo e bidet.

prenota

Caminetto

Immaginatevi in una serata di vacanza invernale. La neve ​che scende copiosamente che si intravvede dalla finestra e voi al caldo in compagnia della vostra famiglia o dei vostri più cari amici in convivialità seduti su un comodo divano a godere dell'atmosfera che solo un caldo camino vi può dare.
Ebbene potrete vivere queste sensazioni qui alla "Casa del Ghiro" 

prenota

Natura e Pace

Una delle prime sensazioni provate in questo luogo incastonato nella natura è stata quella di essere avvolti in mix di suoni e profumi tipici degli ambienti rurali ormai passati. Tra le suggestive note dei campanacci​ e la fragranza avvolgente del fieno appena tagliato potrete farvi cullare dal sole e dalla brezza montana in pieno relax. I rumori la frenesia e lo stress cittadino diventeranno nell'immediato un lontanissimo ricordo.

prenota

Per un gruppo di amici 

Camminate nel verde , trekking attraverso gli infiniti sentieri montani , sport all'aria aperta immersi nelle sensazioni che solo la natura ci può dare.
Oppure per chi vuole la pace e il riposo dolci dormite sotto il sole tiepido cullati dalla brezza montana con un sottofondo di muggiti e campanacci in lontananza.
E poi la sera il momento della convivialità davanti ad un buon bicchiere di vino del territorio per creare momenti e sensazioni che porterete con voi per tutta la vita.
Momenti di amicizia nata o coltivata immersi nella natura non rinunciate a questo sogno.


prenota la tua vacanza

il patio.

La parte della casa più vivibile d'estate. Potrete rigenerarvi ascoltando nel silenzio la sola melodia del vento ritmata dai campanacci delle mucche al pascolo. Fatevi cullare sotto il sole a contatto con la natura.

la casa.

Una casa antica con muri spessi molto fresca d'estate e molto calda ed intima in inverno. Un vero e proprio rifugio e luogo di convivialità nel quale davanti al caldo camino si potranno creare bellissimi ricordi in famiglia ed in amicizia.

il bagno.

Un bagno piccolo ma pratico dotato di sanitari di ottima qualità. Avrete la possibilità di usufruire di una doccia di taglia media , un Wc , un Bidet ed un lavabo tutto di buonissima fattura. Il bagno è situato al primo piano ed è facilmente fruibile dalle camere da letto.

le camere.

Due comodissime e accoglienti camere da letto. Quella padronale studiata nei piccoli particolari in modo da riportavi a periodi di atmosfere intime e romantiche. Quella secondaria più spartana e piccola ma ugualmente studiata per dare risalto al dettaglio.

Le 10 domande alle quali avremo il piacere di rispondere

1. Dove si trova esattamente la Casa del Ghiro?

La Casa del Ghiro si trova a Borgata Beillard 22, Roccabruna (CN), a 1200 metri di altitudine. È immersa nella natura, all’imbocco della selvaggia Valle Maira, con vista sul paese di Dronero e sulla Bisalta, a pochi passi dall’Area Archeologica RocceRe

2. Com’è strutturata la casa e quanti posti letto offre?

La casa dispone di due camere da letto matrimoniali e un comodo divano letto a due piazze nella zona soggiorno. In totale può ospitare fino a 6 persone, offrendo comfort sia in estate che in inverno. 

3. La casa è adatta anche per vacanze invernali?

Assolutamente sì! Grazie ai muri spessi, la casa è calda e accogliente d’inverno, perfetta per rilassarsi davanti al camino acceso, magari dopo una giornata sulla neve o in passeggiata tra i borghi. 

4. Che dotazioni offre l’area esterna?

L’area esterna, utilizzabile tutto l’anno, è dotata di tavolo con 4 sedie, 2 sdraio comode e un grande ombrellone. In estate è impreziosita da numerosi fiori colorati, creando un angolo di puro relax. 

5. La cucina è attrezzata per cucinare in autonomia?

Sì, la cucina è completamente attrezzata: dispone di un piano cottura a induzione con 4 fuochi, frigorifero di media grandezza, un tavolo antico con sedie comode, perfetto per pranzi e cene in compagnia. 

6. Quali attività si possono fare nei dintorni?

Dalla Casa del Ghiro partono numerosi sentieri per trekking, escursioni nella Valle Maira, passeggiate nell’area archeologica di RocceRe e visite al borgo di Dronero. È la meta ideale per gli amanti della natura, del silenzio e della cultura alpina

7. Che tipo di esperienza offre la casa?

Un soggiorno alla Casa del Ghiro è un’immersione totale nella tranquillità della montagna, tra profumi di fieno, suoni dei campanacci, silenzi rigeneranti, convivialità serale davanti al camino e ritmi lenti tipici della ruralità autentica

8. La zona è adatta anche per famiglie con bambini?

Si! La tranquillità del posto, la sicurezza della borgata e le numerose attività all’aria aperta lo rendono perfetto per famiglie in cerca di relax e natura, lontano dal caos cittadino. 

9. Come posso prenotare il soggiorno?

È possibile prenotare direttamente cliccando sul pulsante dedicato nel sito che rimanda all’annuncio su AirBnb. In alternativa, potete chiamare il numero +39 3395722730, utilizzare la Chat Bot o compilare il form di contatto

10. Chi frequenta di solito questa casa?

La Casa del Ghiro è molto apprezzata da turisti italiani e stranieri, in particolare da viaggiatori del nord Europa e d’oltralpe, che amano l’esperienza culturale, naturalistica ed enogastronomica offerta dal territorio.